Le festività di dicembre sono un periodo magico dell’anno, e anche i nostri amici felini possono farne parte! Ecco alcuni consigli per assicurarti che il tuo gatto sia felice e al sicuro durante questo periodo speciale. Continua a leggere

Le festività di dicembre sono un periodo magico dell’anno, e anche i nostri amici felini possono farne parte! Ecco alcuni consigli per assicurarti che il tuo gatto sia felice e al sicuro durante questo periodo speciale. Continua a leggere
Conosci la razza Angora Turco? Oggi scopriremo insieme la prima razza a pelo lungo arrivata in Europa dall’Oriente.
I gatti di questa razza sono originari della Turchia, hanno eleganti movimenti, la pelliccia leggerissima e fluttuante e sono estremamente preziosi. Ma attenzione, il carattere aggressivo e poco socievole lo rende difficile da trattare.
L’ Angora Turco è un gatto di taglia media, snello e atletico. La testa, dalla sommità leggermente piatta è un pò più piccola rispetto al corpo, al contrario della coda bella lunga. Si può trovare di vari colori ma in assoluto il più ricercato è quello bianco.
Non richiede particolari cure, ma l’ Angora Turco è una razza che possiede un forte senso di indipendenza e una gran voglia di giocare.
Perfetto per chi ha il polso fermo e ama divertirsi con il suo animale domestico!
Già nel Seicento sia da un italiano che da un francese, venne importato in Europa un numero considerevole di esemplari di Angora Turco dall’omonima provincia turca, la città di Angora. Furono subito molto apprezzati, perchè erano i primi esemplari a pelo lungo mai visti.
L’istinto del gatto lo porta a leccarsi diverse volte al giorno. Fin dai primi attimi di vita le mamme si prendono cura dei cuccioli leccandoli amorevolmente, pensando alla loro pulizia. Capita che il nostro micio, oltre a leccare sé stesso, lecchi anche noi. Perché il gatto ci lecca?
Molti pensano che sterilizzare i gatti sia ingiusto e innaturale. In realtà, la sterilizzazione è una delle soluzioni per aumentare il benessere di un gatto domestico. Ecco tutte le informazioni necessarie per capire quando sterilizzare il gatto!
Sappiamo quanto sia importante per un bambino crescere con un animale: imparano a socializzare, ad essere più gentili e ad assumersi le prime responsabilità, oltre che a divertirsi un mondo insieme! Vediamo insieme quali sono le razze di gatto migliori per i bambini!
I bambini che vivono e crescono con un animale domestico sviluppano empatia e allenano le loro capacità d’interazione. Con l’arrivo di un neonato, in molti si chiedono come far convivere il gatto e il bambino, e se ci sia qualche rischio. La risposta è no: l’importante è che vengano rispettate alcune semplici regole di igiene e comportamento, di cui sono responsabili i genitori del piccolo. Vediamo insieme quali sono.
Vivere con un gatto fa bene alla salute, soprattutto dei più piccoli.
È da sempre simbolo di fierezza e indipendenza, tuttavia, anche il gatto compie gesti affettuosi.
Quante volte vi siete chiesti perché i gatti impastano? No, non stiamo parlando di ricette culinarie che vedono i nostri mici con le quattro zampe nel dolce impasto di una torta.