Il trasportino per cane è un oggetto importante per il vostro amico a quattro zampe.

Il trasportino per cane è un oggetto importante per il vostro amico a quattro zampe.
Quando noi non siamo in casa, la vita segreta dei nostri amici pelosi si esprime al meglio. Possono infrangere qualche regola, combinare dei guai o semplicemente godersi un pò di solitudine.
La tolettatura del tuo cane può essere per te un problema? Non pensarci più, prenditi cura di un cane a pelo corto.
Ebbene sì, può essere un vero sollievo per chi si sente meno avezzo alla routine della tolettatura del proprio compagno peloso. Per chi vive in appartamento, oppure soffre di allergie o è spesso via per lavoro fino a tardi la sera, un cane a pelo corto può sembrare senza dubbio la soluzione migliore.
I gatti sono viziosi. Donano una compagnia infinita ma tendono a voler essere i padroni di casa.
Sta per arrivare un nuovo componente in famiglia? Comunicarlo al proprio cane è importante.
L’arrivo di un bebè può scombinare gli equilibri in casa: nulla sarà più come prima, sicuramente tutto più bello ma in ogni caso diverso. Preparare il propio animale domestico aiuta a ridurre l’impatto e placare eventuali gelosie che a volte sono inevitabili. Infondo, anche i cani sono dei bambini!
Che sia una breve gita fuori porta o una settimana intera, quando si va in vacanza con gli animali è sempre bene sapere cosa portare. Anche i nostri amici a quattro zampe hanno voglia di sole e luoghi aperti, la frenesia della partenza non deve però farvi dimenticare tutto l’occorrente.
L’alimentazione del gatto in estate può essere motivo di preoccupazione per chi ha un animale domestico. Con il caldo, infatti, anche noi tendenzialmente modifichiamo le nostre abitudini alimentari. C’è chi ha meno appetito, chi predilige cibi freschi, chi invece preferisce più spuntini durante l’arco della giornata. L’alimentazione del gatto sapete qual è? Vediamola insieme!
I gatti sono animali preparati per natura a far fronte alle alte temperature estive, anche se hanno un calo dell’appetito nei mesi più caldi.
L’età del micio può un pò influire sulle sue abitudini. Un gatto più anziano tenderà a stare molte ore sdraiato al sole, perchè il calore dei raggi gli procura benessere alle ossa.
Uno più giovane invece può apprezzare il calore del sole ma essere meno sedentario, di conseguenza l’alimentazione del gatto in estate può variare di poco.
Se avete un gatto che prevalentemente non si muove da casa, avrà a sua disposizione sicuramente sia zone al sole che luoghi più freschi dove appartarsi. In questo caso, rispetto a mici che hanno giardini o spazi all’aperto in cui muoversi l’appetito sarà sicuramente ridotto.
Proprio come per noi, l’idratazione risulta essere un elemento fondamentale per il benessere di ogni mammifero. Quindi lasciategli sempre a disposizione molta acqua fresca, potabile e possibilmente spesso cambiata. Scegliete ciotole in acciaio inox, la plastica può dare un gusto sgradevole all’acqua, soprattutto con il caldo.
Per quanto riguarda il cibo optate per mangimi umidi: forniranno idratazione extra e sono più facilmente digeribili con le alte temperature. Non lasciate le ciotole alla luce diretta del sole e se vedete che avanza del cibo mettetelo in frigorifero, affinchè mantenga la sua naturale freschezza.
Arrivano le tante attese vacanze, come si fa con i propri animali domestici? Si portano in ferie! Ecco un breve vademecum per viaggiare con animali senza stress.
Con l’arrivo del caldo e guardando i nostri amici a quattro zampe la domanda può venire spontanea: devo tagliare il pelo del cane?
In linea di massima la risposta è no!
I gatti di razza Ragdoll sono abituati alla convivenza in casa con adulti e bambini. Questa particolare razza non presenta problemi di mantenimento, miagolano poco e amano giocare.