L’abbaio è lo strumento principale con il quale il cane si esprime, lo dicono tutti. In realtà, non è così per tutte le razze, poiché non tutti i cani abbaiano. Hai mai sentito parlare del Basenji?
Archivi Categorie: Vita da cani
Come scegliere il nome del nostro cane
Scegliere il nostro cane preferito non è facile, figuriamoci scegliere il suo nome! Ecco qualche consiglio su come scegliere il nome del nostro cane.

La razza del mese: il Jack Russell Terrier
Vivace e coraggioso, il Jack Russell Terrier è un piccoletto che sprizza energia da tutti i pori.
Originariamente la sua razza nasce in Inghilterra agli inizi dell’800 ed è impiegato soprattutto come cane da caccia alla volpe. Le sue dimensioni ridotte, infatti, lo rendono particolarmente adatto ad entrare nelle tane degli animali selvatici.
Il Jack Russell è il risultato di un incrocio di diverse razze, tra cui il Bulldog e il Beagle. Oggi è anche un perfetto cane da compagnia, particolarmente attivo e determinato.
Caratteristiche del Jack Russell
Appartenente alla famiglia dei Terrier, è un cane dotato di una grande forza, nonostante le dimensioni e la corporatura snella.
Intelligente, giocherellone e affettuoso, il Jack Russell è quindi adatto a tutta la famiglia; è un cane molto apprezzato, grazie alla sua taglia, anche da chi non ha molto spazio in casa o in giardino.
A causa delle sue origini da cacciatore, questa razza ha bisogno di correre ed esplorare all’aria aperta. È buona norma, quindi, portarlo a correre e giocare almeno un paio di volte al giorno.
Di natura il Jack Russell è un cane molto vorace, bisogna perciò fare molta attenzione a non esagerare nel dargli la sua dose giornaliera di cibo.
Le orecchie cadenti, tipiche di questa razza, rendono il Jack Russell particolarmente soggetto ad otiti. Inoltre, se è presente su base ereditaria, in certi casi può sviluppare la displasia al ginocchio. In generale, però, la razza Terrier è molto forte fisicamente e gode di buona salute per tutta la durata della vita.
Prima di adottare un cane di questa razza, è bene essere consapevoli che non è un tipo da divano e relax. Amerà giocare con voi e socializzare con altre persone, lasciategli sempre una pallina o qualche gioco con cui svagarsi e divertirsi.
Simpatico e pimpante, il Jack Russell è un ottimo cane da compagnia, sia in casa che fuori!
Hai un Terrier o pensi di adottarne uno? Faccelo sapere con un commento!
I nostri cani ci assomigliano veramente?
“ I nostri cani ci assomigliano ”. Quante volte avete sentito questa frase, confrontando un cane con il suo compagno umano? Il barboncino che ha i suoi stessi ricci, lo Shar Pei che ha le sue stesse rughe, il bull dog che ha la sua stessa espressione!
Educazione Pet: perché è importante giocare con il cane
Educare il cane è essenziale per una buona convivenza. Scopri perché è importante giocare con il cane leggendo il nostro nuovo articolo.
Come accompagnare il cane sulla neve
Sogni di portare il tuo cane in settimana bianca? Scopri i nostri consigli su come accompagnare il cane sulla neve.
I cani più intelligenti esistono veramente?
Sappiamo bene che il nostro cane è più intelligente della maggior parte delle persone che conosciamo, forse anche più di noi stessi. Nonostante questa considerazione, esiste una classifica delle razze considerate più intelligenti. I cani più intelligenti esistono veramente? La nostra domanda è una provocazione, ma cominciamo dalla classifica ufficiale.
Quali cibi non fanno bene al nostro cane?
Come nutrire il nostro amico a quattro zampe è un argomento molto delicato. In questo articolo abbiamo selezionato quali cibi non fanno bene al nostro cane. Per il benessere e la vitalità dei nostri amici cerchiamo di evitarli, anche se loro stessi potrebbero essere invogliati all’assaggio.
Quando mettere il cappotto al nostro cane
Quando mettere il cappotto al nostro cane? I compagni di un Chihuahua o di un Levriero sanno bene che la stagione fredda comporta la necessità di un abbigliamento adeguato.
Il pastore tedesco. Storia e carattere di Rex!
In passato lo abbiamo conosciuto come il Commissario Rex, famoso in TV grazie alla saga thriller del 1994, ma il Pastore Tedesco non è solamente una razza celebre in televisione. Questa razza, infatti, è molto apprezzata per le sue capacità di vigilanza e fedeltà.